![]()
L'Osteriaccia è un territorio di 48 ettari alle spalle del borgo di Palidoro, racchiuso tra via di Castel Campanile, Via dei Pascolari e l'autostrada Roma-Civitavecchia. Pur ricadendo nell'ambito del sistema dei paesaggi agrari di rilevante valore, è uno dei sette siti censiti nell'analisi preliminare di individuazione di aree idonee alla localizzazione di discariche della Regione Lazio (Doc.1). La vicinanza con l'area di Pizzo del Prete ha immediatamente scatenato la preoccupazione della popolazione locale, che ha immaginato fin da subito una filiera corta di gestione dei rifiuti: discarica+inceneritore. Che Osteriaccia diventi il sito di smaltimento definitivo dei rifiuti di Roma sembra poco probabile, nonostante la Polverini, nelle sue dichiarazioni, si riferisca sempre genericamente a Fiumicino e Palidoro, e sembra rilevante la semplicità di collegamento con la città vista la sua vicinanza all'autostrada. La scelta di Riano e Corcolle come discariche provvisorie l'aveva ormai gettata nel dimenticatoio anche come presunta tale, ma ad oggi sembra che tutte le decisioni sul futuro dei rifiuti di Roma siano ancora da prendere, quindi è bene non abbassare la guardia.
LA DISTANZA, IN LINEA D'ARIA, TRA OSTERIACCIA E PASSOSCURO, è DI CIRCA 4 KM.